
๐๐น ๐๐ผ๐น๐ฒ ๐ฟ๐ผ๐บ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ต๐ฎ ๐ถ๐น๐น๐๐บ๐ถ๐ป๐ฎ๐๐ผ ๐น๐ฒ ๐ณ๐ถ๐ป๐ฎ๐น๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐๐ฎ๐บ๐ฝ๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐๐ถ ๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ ๐จ๐ป๐ฑ๐ฒ๐ฟ ๐ญ๐ฐ โ ๐ง๐ฟ๐ผ๐ณ๐ฒ๐ผ ๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐๐๐๐๐ถ, ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ฎ๐น๐ฎ๐ป๐ฑ๐ผ ๐ฎ๐น ๐ฝ๐๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฒ๐บ๐ผ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฎ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐ฒ ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐๐ฒ๐ป๐ป๐ถ๐.
Al Tennis Club Parioli si sono sfidati i migliori giovani talenti del panorama nazionale:
Nel singolare, Diego Tarlazzi ha conquistato il titolo superando Valentino Grasselli.
Nel doppio, la coppia Raz Ty Posca โ Emanuele Pilotto ha avuto la meglio su Bruno Giovanni Condorelli โ Tyson Sebastian Grant.
La cerimonia di premiazione ha visto protagonisti Emilio Sodano (Presidente Comitato Regionale Lazio FITP) e, con grande emozione, Flavio Cobolli, che ha consegnato i trofei ai vincitori e seguito con entusiasmo lโintero weekend di gare, testimoniando il forte legame con il circolo.
Un ringraziamento speciale ai padroni di casa Paolo Cerasi, Roberto de Lieto Vollaro, Stefano Centi Colella, Ugo Biagianti, Valerio Bonavolontร e alla maestra Claudia Ivone, insieme a Fabrizio Maria Tropiano e Paola Cesaroni, mamma di Federico Luzzi, per aver contribuito a rendere indimenticabile questa edizione.
La manifestazione ha avuto al fianco AIL โ Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma, con le sezioni di Roma e Arezzo, nel ricordo di Federico e nel segno della solidarietร .
Un torneo che ha unito sport, passione e valori, celebrando il futuro del tennis italiano.